La realizzazione che vi presento è l’insieme di tante prove ed esperienze di OM che si sono dedicati alla decodifica dei vari modi digitali maggiormente usati.
La costruzione iniziata per una piccola interfaccia audio e si è via via ingrandita con l’aggiunta di vari “moduli” e quindi non è certo il massimo per quanto riguarda l’estetica e la realizzazione circuitale
Nulla di eccezionale come vedrete ma solo la sintesi di un puzzle e un pizzico di elettronica “retrò” visto che gli integrati che dovevano effettuare le commutazioni non si sono dimostrati efficienti e quindi sostituiti con solidi relè.

Farò solo una breve descizione e per comodità metterò alla fine i vari circuiti in modo che ognuno possa realizzare solo la parte che più interessa
La scelta dei vari modi viene effettuata tramite un “selettore” ad integrato utilizzando il 4017 un vero mulo che non risente dell’età ed è sicuro a patto di inserire il filtro RC per evitare selezioni multiple dovute ai rimbalzi del pulsante

Per i piccoli alimentatori stabilizzati non vi è nulla da dire visto che i circuiti sono sempre gli stessi; raccomando solo i condensatori elettrolitici da entrambe le parti.
La parte trasformatori d’isolamento audio e optoisolatori PTT-FSK-CW è ormai letteratura trita e ritrita per cui rimando all’esame del circuito. Unica nota è l’uso nella mia realizzazione di un commutatore a relè per i terminali della seriale in quanto avendo una sola porta seriale non mi era possibile il comando contemporaneo anche del CAT.
In questo modo posso passare al comado CAT solo con un interruttore e se dovessi utilizzare il comando del PTT non da CAT, basta inserire il circuito Vox-PTT di I1LEP - Luigi Premus, che si è dimostrato immune da problemi e, montato in tutta fretta, ha funzionato al primo colpo. L’alimentazione viene prelevata da una presa USB del PC

Per il CAT la mia realizzazione preve l’utilizzo del circuito di di N4TXI Gary Dion collaudatissimo per le radio ICOM che hanno la particolarità di ingresso e uscita comandi in comune.
Causa la mia passione anche dell’ascolto di BC ho voluto inserire per l’ascolto in DRM anche il convertitore 455/12KHz gia recensito da A. Borgino IW0HK e acquistata a buon prezzo da I5XWW Crispino Messina. Unico neo : i segnali per essere decodificati bene devono essere un po’ “robusti” ma il divertimento è assicurato!
.
Ringrazio gli Om che mi hanno consigliato e dato le varie “dritte”.
Qui di seguito gli schemi con i dovuti riferimenti -- 73 -- IW3AAD -- Arrigo
Logica selazione e commutazione

Interfaccia CAT per ICOM di N4TXI Gary Dion
Interfaccia optoisolata per PTT-FSK-CW

Interfaccia linee audio
Interfaccia Vox-PTT di I1LEP , Luigi
